bambini 5 – 9 anni
Sala “del corpo e della mente” c/o Centro Sportivo
istruttori Dojo SDK …Tiziano e ..
martedì e giovedì dalle 17:30 – 19:00 a seguire
riferimenti
Toschi Tiziano 335 341535
JUDO per i bambini è un GIOCO MERAVIGLIOSO ed anche una fantastica SCUOLA DI VITA!
JUDO
Il Judo è una disciplina di combattimento a mani nude che mira alla massima valorizzazione dell’energia umana in ogni suo aspetto fisico e morale, per crescere e progredire tutti assieme, col miglior impiego dell’energia, attraverso le mutue concessioni e la comprensione reciproca.
La grande componente educativa del Judo viene affiancata dal gesto sportivo, che oltre a formare fisicamente l’allievo in modo completo ed armonico, consente di sviluppare l’attitudine a reagire istintivamente al meglio in ogni situazione, pertanto i Judoka che praticano il combattimento reale avranno la conoscenza tecnica per rispondere efficacemente in caso di aggressione.
è consigliato ai bambini nei quali favorisce lo sviluppo motorio, la coordinazione, la sicurezza in se stessi e soprattutto il rispetto verso gli altri.
Una caratteristica peculiare dello judo, che lo differenzia da tutte le altre attività sportive, è quella di svolgersi su appositi materassini (detti tatami) e, soprattutto, a piedi nudi, migliorando la postura e l’equilibrio e consolidando la sensibilità propriocettiva e la capacità cinestesica.
Elemento basilare nell’apprendimento dello judo è imparare a cadere, e, conseguentemente, a rialzarsi senza farsi male.
il bambino, opportunamente guidato dal Maestro e integrato nel gruppo di allenamento, impara a rispettare le regole concordate e condivise e i valori etici che sono alla base della convivenza civile. In quest’ottica trovano fondamento i valori educativi dello judo: rispetto per sé, per l’avversario e per il Maestro, lealtà, responsabilità, collaborazione, controllo dell’aggressività, negazione di qualsiasi forma di violenza.